Vuoi vincere facile? Recitava una famosa pubblicità. È il mantra di guide che si propongono come organizzatori di viaggi.
Vuoi partecipare a viaggi in bici di uno o più giorni e non sai come fare? Rivolgiti ad un tour operator.
Diffida e allontanati da sedicenti guide che ti offrono pedalate conviviali in eterna allegria (eterna fin che dura), perché se succede qualcosa di grave, poi sono solo vostre le conseguenze di incidenti o danni da viaggio rovinato, tutelate da nessuno.
Il turismo ha per concetto ha alcuni principi di base: vedere paesaggi sensazionali, conoscere persone indimenticabili,? No.
Il concetto base è la tutela di chi partecipa ad un viaggio, ad una vacanza, con doppia garanzia, prima di tutto che non succeda nulla di grave, quindi essere competenti certificati (per bici ISO 21102) poi che vi sia garanzia di risarcimento e copertura di ogni danno accidentale e professionale, condizione accessibile sono da Tour Operator, appunto.
Nel cicloturismo un Tour Operator per professione organizza viaggi e una guida esperta è necessaria per accompagnare.
Numerose sono le autorizzazioni. Il tour operator ha una autorizzazione, facilmente consultabile nel registro regionale dei tour Operator e Agenzie di Viaggio.
Le guide per la bicicletta hanno un attestato, un tesserino di riconoscimento e una certificazione dello Stato. Una proposta di viaggio (in bici) deve fare riferimento ad un Tour Operator, che pubblicizza (social, web, altro) e vende il tour o vacanza che volete acquistare.
Attenzione alle truffe!
Chiedete sempre chi organizza ciò che state acquistando e se non è un Tour Operator o Agenzia di Viaggi scappate velocemente, siete in enorme pericolo.
Vi fareste operare de un infermiere o meglio se lo fa un chirurgo specializzato?
Scrivi un commento